Sabato 17 settembre si è svolte la 33a edizione della manifestazione “Pulizia dei Fondali e delle Spiaggia”.
Vogliamo ricordare che siamo stati fra i primi in Italia ad organizzare un simile evento di salvaguardia ambientale, coinvolgendo anche i bambini con un chiaro intento educativo.
Sabato. quindi, abbiamo iniziato di prima mattina predisponendo gazebi, tavole e panche nella zona in concessione. Abbiamo distribuito ai partecipanti maglietta e cappellino gialli con i nostri simboli, oltre a sacchetti e guanti per la raccolta rifiuti.
Purtroppo le condizioni del mare non hanno aiutato i sub, ma la pulizia del litorale ha proceduto con grande ritmo. Più che una spiaggia, sembrava di essere in un prato pieno di ginestre in fiore. Magia? No, le nostre magliette gialle!
Hanno collaborato con noi varie Associazioni Subacquee Provinciali e da fuori Regione con le quali si stanno mettendo solide fondamenta per prossime collaborazioni: A.S.D. F. Vignocchi, Circolo Subacqueo Casale Monferrato, Paguro Sub, GSS Sori, U.S. Quarto, A.D.P.S. Cala dei Montani e gli Stabilimenti Bagni La Rotonda, Bagni Checco, Bagni Savoia e come si dice, hanno bussato alla porta con i piedi (mani occupate da rinforzi culinari e vini assortiti).
Dopo il “lavoro”, break con focaccia, yogurt, bevande ….ed all’una tutti seduti per il pranzo: Trenette Avvantaggé al pesto, Capponadda e Dolci e qui partiamo con Ringraziare la NELLA e tutto il GRUPPO CULINARIO che ci preparano tali prelibatezze.
Un Grazie per la continua e costante vicinanza a tutte le manifestazioni và al Pastificio Novella, Latte Tigullio, Istituto Ottico Isolani, Proloco di Sori e agli altri partners.
Un Grazie ai professori che hanno coinvolti gli alunni.
Un Grazie al Comune di Sori e alla F.I.P.S.A.S. Sezione provinciale di Genova per il patrocinio e appoggio.
Ospiti graditi il Vicesindaco Cristiano Benvenuto e gli assessori Luca Pittore e Marco Visca.
MA IL GRAZIE PIU’ GRANDE VA’ A TUTTI I PARTECIPANTI CHE HANNO RESO POSSIBILE E MAGICA QUESTA MANIFESTAZIONE!!