Il 25 aprile del 1971, come recita il nostro Statuto, nascevano gli Amici del Mare.
Oggi celebriamo i 50 anni dell’Associazione. Da poche decine di soci, oggi il nostro database conta circa un migliaio di nominativi. Non solo gente di Sori, ma Liguri, Piemontesi, Lombardi, Alto Atesini, Svizzeri.
Da poche strutture, oggi vantiamo locali rinnovati, barche e canoe sociali e tante altre utilità.
Tutto questo frutto di Presidenti, Consiglieri e soci volonterosi.
Voglio ricordare qualche nome: Franchini, i De Franchi, i Ricci, Mittini, Picasso, Gualtiero Rappazzo, Musso, Mauro Sarcletti, Franco Longo, Piaggio Agostino, Leverone, Mangini . L’elenco potrebbe continuare. Mi scuso se dimentico qualche nome.
La nostra associazione, anche se questo è ignorato, è stata la prima ad avere porzioni di spiaggia in regolare Concessione Demaniale, la prima ad avere webcam di controllo marino, l’unica ad avere personalità giuridica, la prima in tante cose.
Non abbiamo avuto la disponibilità dei locali per tanto tempo a causa dei lavori delle nuove case e della Passeggiata. La quasi totalità delle nostre strutture interne sono andate perse. Oggi siamo rinnovati, ma il lavoro non è ultimato ma lo sarà a breve.
L’associazione vive di volontariato, ma questo troppo spesso viene dimenticato. Basterebbe più attenzione e più rispetto per migliorare la nostra vita. Ma questo è un problema di ordine generale.
Abbiamo consegnato, delle targhe di ricordo e ringraziamento e ricordato chi ci ha lasciato.
Soci Fondatori che ancora sono nell’Associazione:
Giancarlo Franchini – Gian Piero Picasso – Carlo Ricci – Giuseppe Ricci – Gino Barghini – Gianfranco Traversa – Federico Gonzales – Piaggio Agostino – Giorgio Mittini in ricordo del fratello Sandro Fondatore e Presidente dell’associazione. In ricordo della sua opera di mediazione tra le varie anime dei fondatori. Un’opera che ha reso possibile la continuazione e lo sviluppo degli Amici del Mare.
Consiglieri che si sono distinti per l’assidua presenza e lavoro
Lorenzo Stagno – Bruno Ratto – Stefano Ubbiali – Valerio Gorni
Vicepresidente Roberto Musso, senza di lui i locali rinnovati non ci sarebbero. Ore e ore di lavoro, lavoro di eccellenza. Grazie Robbi, a nome di tutti gli associati, anche di quelli che mugugnano ma non fanno niente.
Infine, premiato il Presidente Fabio Patella, a sorpresa dell’interessato.
Nella Ranieri ha donato un prezioso ricamo raffigurante il nostro stemma.
Una giornata che ha reso orgoglioso il Consiglio Direttivo che ha operato a questa Riuscita, assieme ai vari volonterosi che hanno collaborato in tutto Pinuccio, Mauro, Euro, Emilio, Giorgia, Simone, Giorgia e tanti altri.
E non bisogna dimenticare l’opera delle socie , in primis Nella Ranieri Ricci, con Piera, Daniela , Sandra, Giuliana, Anna che hanno deliziato i nostri palati.
Un grande grazie và alla Croce Rossa di Sori per il supporto, alla Proloco di Sori al Comune di Sori e la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea F.I.P.S.A.S di Genova per la collaborazione.
A tutti i Subacquei del Club Sub Casale Monferrato, Paguro Sub Genova, Asd F. Vignocchi di Genova e al nostro Gruppo Sportivo per il recupero del materiale sommerso.
Un grande Grazie al Pastificio Novella per la sua vicinanza e al territorio e a queste manifestazioni e a tutti i Partners che ci supportano in tutte le attività rivolte all’ambiente, aggregazione, beneficenza.
Grazie a tutti i partecipanti di Cuore.
In attesa di poter far sempre meglio tutti assieme!